|
Autore: Giovanni Pellegrino Edisud Editrice Pagg: 125 Prezzo € 13,00 |
Il
Neopaganesimo nella società moderna
Descrizione:
Cap. I - Elementi eretici e neopagani presenti nelle religioni ufologiche 1. Considerazione di carattere generale sulle religioni ufologiche; 2. Elementi neopagani ed eretici presenti nelle religioni ufologiche; 3. Il movimento Raeliano: un esempio di religione ufologia; 4. Considerazioni finali sulla reale diffusione dei culti ufologici. Cap. II - Le eresie e il neopaganesimo dei cattolici contemporanei. Cap. III - Il lesbismo nella società contemporanea 1. Breve excursus storico nel lesbismo; 2. Lesbismo fenomeno sociale in gran parte sommerso; 3. Il lesbismo diventerà sempre più frequente nei prossimi anni; Conclusioni. Appendice Che cos'è il movimento New Age; Le ragioni del successo della magia nella società moderna; Cause psico-sociali del boom dell'astrologia; Conseguenze psico-sociali del boom dell'astrologia; La diffusione della credenza nel destino nella società moderna; Il sincretismo religioso; La diffusione della credenza nella reincarnazione; L'affermazione della morale neopagana nella società; Cause psico-sociali dell'aumento del lesbismo nella società moderna; Conseguenze psico-sociali della diffusione del lesbismo; Cause sociologiche dell'interesse per il mistero degli UFO.
Giovanni Pellegrino si è laureato in Medicina
presso l'Università di Napoli e in Pedagogia, Materie Letterarie, Filosofia,
Lettere Moderne presso l'Università di Salerno. Ha condotto rubriche di
carattere scientifico in diverse emittenti radiotelevisive locali.
Attualmente collabora con la Cattedra di Storia delle Religioni
dell'Università di Salerno; è inoltre autore di articoli apparsi sulla
stampa locale. Si è interessato di problemi riguardanti in Neopaganesimo, il
Lesbismo, l'Ufologia, le Nuove Religioni, le conseguenze sociali dei
progressi della medicina.
|
||