|   | 
    
     La profezia di Maometto 
    
     
    Circa 1400 anni fa Maometto si propose al mondo come profeta, o inviato del 
    Signore. Il profeta dell'Islam aveva attinto la Sua cultura e la Sua 
    preparazione dal sistema filosofico indiano, come avevano fatto a suo tempo 
    Buddha, Apollonio e Gesù. 
    Nel testo "Oceano della Luce", al volume XIII, il Profeta consegna al 
    mondo trecento segni che permetteranno al ricercatore spirituale di 
    individuare la nuova incarnazione di Dio. 
    L'opera, scritta circa sette secoli dopo la morte di Maometto, aveva lo 
    scopo di raccogliere tutto ciò che aveva dichiarato il profeta in vita, 
    affinché non andassero perdute le Sue parole. L' "Oceano della Luce" 
    è costituito di 25 volumi. Il tredicesimo, che porta il titolo di "El 
    Mahadi Maoud", che significa "L'atteso Condottiero", si riferisce 
    all'apparizione del Grande Maestro del Mondo alla fine di questo nostro 
    millennio. 
    L'opera, scritta in arabo, è reperibile, non senza difficoltà, in Persia. 
    Alcuni brani vengono riportati da Lowenberg nel libro "The heart of Sai" 
    (Sathya Sai pub, Prashanti Nilayam, Puttaparti, India). 
    Il volume XIII parla esclusivamente del Condottiero Spirituale che dovrà 
    sovvertire l'ordine delle cose, risvegliare la spiritualità e l'amore nell'uomo. 
    La Sua comparsa avverrà, riferisce l' Opera, nel momento in cui l'umanità 
    avrà toccato il fondo. 
    Così scorre il racconto:
 
    Alcuni discepoli musulmani domandarono al 
    profeta: "Sei tu El Mahadi Maoud, il Grande Maestro?" 
    Rispose Maometto: 
    "Nessun profeta e nessun messia potrà mai avere i poteri con i quali 
    discenderà il Maestro del Mondo. Nessun profeta sarà grande quanto il 
    Maestro, in quanto il potere che possiede il Messaggero non è sufficiente 
    per risolvere i guai di una nazione, o salvargli la vita. Per quanto 
    riguarda il Maestro del Mondo, tuttavia, nessun potere del mondo riuscirà a 
    conquistarLo, nessuna potenza potrà ucciderLo" 
    I discepoli domandarono ancora: 
    "Come potremo riconoscere il Signore dei Signori?" 
    "Voi" disse allora Maometto "non potrete riconoscerLo perché 
    quando il Maestro verrà voi sarete così spinosi che non avrete la 
    possibilità di trovarLo. I cristiani e i popoli di altre religioni avranno 
    invece questa possibilità. Lo troveranno e Lo adoreranno, ma i musulmani non 
    potranno farlo. Vi fornirò, comunque, i segni che consentiranno di 
    riconoscerLo e di distinguerLo dai falsi profeti che in quell'epoca 
    discenderanno numerosi". 
    I segni che fornisce Maometto sono così precisi che é possibile persino 
    tracciare un identikit del Condottiero. Ascoltiamo il Profeta nella sua 
    descrizione: 
    "La sua chioma sarà come una corona, la 
    fronte sarà larga, la radice del naso ampia, i denti centrali saranno 
    separati. Il Suo viso sarà sempre ben rasato. Il Maestro del Mondo non 
    porterà mai la barba. Avrà un neo sulla guancia e indosserà due abiti color 
    della fiamma. Il Suo corpo sarà minuto, ma lo stomaco ampio nell'età matura. 
    Le gambe saranno come quelle di un adolescente. Egli porterà con sé la 
    sapienza e la conoscenza di tutte le religioni del mondo. Tutte le scienze e 
    la cultura del mondo alloggeranno nella Sua mente fin dalla nascita. 
    Qualunque cosa chiederete Egli ve la donerà. Tutti i tesori del mondo 
    saranno sotto i Suoi piedi. A tutti farà piccoli doni e materializzerà 
    oggetti anche dalla bocca. Benedirá i devoti toccandoli con la mano. Coloro 
    che lo vedranno saranno felici e le stesse anime disincarnate godranno della 
    Sua visione. I devoti allungheranno il collo per vederLo. Il Maestro vivrà 
    sino a 95-96 anni. Negli ultimi venti anni della Sua vita Egli verrà 
    riconosciuto come il Re dei Re, anche se per quel periodo soltanto due terzi 
    dell'umanità crederà in Lui. I musulmani lo riconosceranno soltanto nove 
    anni prima che Egli lasci il Suo corpo. Voi avreste potuto stringerGli la 
    mano, ma avrete perduto questa grande occasione. Il Maestro vivrà in collina 
    e i Suoi devoti si riuniranno sotto un grande albero. A quei tempi voi 
    spenderete molto denaro per abbellire le vostre moschee, ma nessuno di voi 
    andrà là a pregare. Pubblicherete bellissimi libri del Corano, ma nessuno di 
    voi comprenderà ciò che vi sta scritto. I veri insegnamenti di Mosè sono 
    nascosti in una grotta dell'Antiochia, ma il Re del mondo, l'incarnazione di 
    Dio, sarà l'unico che fornirà all'umanità un insegnamento di verità". 
    La descrizione fatta da 
    Maometto é fotografica. Tutti i segni forniti dal Profeta dell'Islam calzano 
    alla perfezione al personaggio Sai Baba. Lui stesso ha annunciato che morirà 
    all'età di 95 anni. 
     
    La posizione dei pianeti al momento della nascita di Sai Baba 
     
    Sri Ganapati, nel suo pregevole lavoro "Swami", introdotto dal 
    biografo ufficiale di Sai Baba, N. Kasturi, fornisce la seguente posizione 
    dei pianeti al momento della nascita dell'Avatar: 
    Luogo di nascita Puttaparti 
    Data di nascita 23 novembre 1926 
    Ora di nascita ore 5, minuti 6 
    Fase lunare 4 giorno dopo la luna piena Stella Orione Longitudine 77 gradi, 
    47' Est Latitudine 14 gradi, 10' Nord 
    Tempo siderale 8, 51', 54" 
    Corso del sole 22 gradi, 50', 9" 
    Forza di equilibrio sulla data di nascita Rahu, 2° anno, 1° mese, 14° giorno 
    Corso del sole 22 gradi, 50', 9" Forza di equilibrio sulla data di nascita 
    Rahu, 2° anno, 1° mese, 14° giorno 
    Sai Baba morirà nel 2021 e rinascerà nel distretto di Karnataka nel 2029. 
    Per vent'anni, tuttavia, la nuova incarnazione divina che prenderà il nome 
    di Prema Sai non si manifesterà pubblicamente. Comparirà intorno al 2050 a 
    Mysore dove eleggerà il Suo quartier generale. 
    Nel 2050 l'uomo assisterà alla trasformazione del mondo. La giustizia 
    regnerà sul pianeta. Non vi saranno più religioni diverse, ma un' unica 
    religione: quella del Divino Amore. L'umanità sarà riunita sotto un' unica 
    bandiera spirituale che adorerà Dio Uno e riconoscerà il Sé interiore al di 
    là dei falsi edifici costruiti da solerti seguaci di questa o quella 
    religione. 
    "L'intera umanità è la mia famiglia. Non esiste nessuno su questo pianeta 
    che non mi appartenga. Sono tutti miei, ed Io sono loro", dice Sai Baba, 
    "Essi possono anche ignorarMi, ma sono egualmente Miei. Io non rinuncerò 
    a voi, nemmeno se Mi terrete lontano. Non dimenticherò nemmeno coloro che Mi 
    negano. Sono venuto per tutti. Coloro che se ne stanno lontani verranno 
    egualmente chiamati vicino a Me e saranno salvati". 
  GIANCARLO ROSATI 
    si è diplomato presso l'Università di Oxford, si è laureato in medicina e 
    chirurgia e ha conseguito sei specializzazioni. Tenace ricercatore psichico, 
    è tra i fondatori del Centro di Parapsicologia di Parma dove ha ricoperto il 
    ruolo di direttore scientifico; è membro dell'Accademia Tiberina e 
    dell'Accademia delle scienze mediche e biologiche. Ha tenuto conferenze e 
    dibattiti televisivi in quasi tutte le città italiane, ha scritto per 
    giornali e periodici articoli, novelle, servizi e rubriche fisse. Ha scritto 
    una ventina di opere, tradotte all'estero, tra cui: L'Uomo venuto dal Cielo 
    (pagg. 313, alla 5' edizione); Il Cristo è tornato (pagg. 330, alla 3° ed.) 
    Analisi di un insegnamento (2 voll. Pagg. 600); Dalla terra al cielo (pagg. 
    360); Gesù, l'uomo dei miracoli (esaurito); La storia mai raccontata di Gesù 
    (pag. 500) A tu per tu con Sai Baba; Per conoscere Sai Baba (2 voll.); La 
    grande rivelazione (pagg. 205); La profezia di Maometto; La ricerca di Dio; 
    Spiritualità senza religione; Il Mistero dell'aldilà (pagg. 150); Il mistero 
    di Dio; I grandi pensatori e la reincarnazione; Ognuno diventa quello che 
    pensa; Le rivelazioni dell'angelo; I miracoli di Sai Baba. Altre opere, 
    videocassette, articoli e romanzi arricchiscono il suo impegno di dividere 
    con i compagni di viaggio la ricerca spirituale. Vive a Parma dove esercita 
    la professione medica.  | 
      |