| Santo Graal è una donna e 
        precisamente Maria Maddalena. Questo è il cuore della trama costruita da 
        Dan Brown nel suo thriller dal successo planetario, Il Codice da Vinci. 
        Nel XXI secolo la troviamo ai piedi della croce sotto le sembianze di 
        Monica Bellucci nel film di Mel Gibson, La passione di Cristo(2004). 
  Anche se pentita, questa Maddalena si inserisce a pieno titolo nella 
        scia delle star hollywoodiane affisse con puntine nelle camere degli 
        studenti. Essa si proclama pienamente donna, pienamente seduttrice, 
        pienamente desiderabile. Come si è potuti passare dalla pia penitente 
        all’amante scarmigliata di Gesù, dal sostegno indefettibile della Chiesa 
        alla donna misteriosa, portatrice di un segreto capace addirittura di 
        far vacillare il cristianesimo?
 
  Questo libro cerca di capire questa identificazione di Maria Maddalena 
        con il Graal.
 
  Régis Burnet, ex-alunno dell’École normale 
        supérieure, dottore dell’École pratique des hautes études, 
        insegna alle Università Paris-VII e Paris-VIII. Dello stesso autore 
        l’editrice Queriniana ha recentemente pubblicato per la collana 
        «Sintesi» il volumetto Il Nuovo Testamento, Brescia 2005.
 |