Gesù e Muhammad (
pace e benedizione su di loro) nella Bibbia e nel Corano
Evidenze Bibliche che Gesù è un Profeta di Dio e non ha condivisione
nella divinità.
autore: Dr. M.T. Al-Hilali - Ph.D. Professore di insegnamenti e fede
Islamica - Università di Madinah al Munawwarah - Arabia Saudita.
Nota del traduttore: Il contenuto di questa traduzione da un testo in
lingua inglese, è diretto sia ai musulmani che ai non musulmani. E' quindi
necessario spiegare alcuni termini che possono essere fonte di incomprensione
.
Il primo di questi è la parola Allah, che a volte causa un certo timore
nel cuore dei non musulmani poiché viene associato inconsapevolmente ad altri
riferimenti culturali che hanno origine sin dai tempi delle crociate : questa
parola araba è il nome con cui Dio si descrive nel Corano. L'origine di
questa parola è Al-Lah , significa in realtà il Dio. Così come in inglese
è chiamato God, in ebraico Elohim etc. Ogni qual volta che il lettore
incontri dunque il termine Allah non significa altro che Dio. Ogni qual volta
il termine Allah è menzionato vi è un abbreviazione (st) - subhana wa taala
e ogni qual volta vi è il nome di un Profeta vi è il simbolo (saau) - Salla
Allah 'alayhi ua sallam - ossia saluti e pace su di lui.
Questo testo non ha intenti diffamatori o scopi offensivi nei confronti di
altre religioni o istituzioni religiose, ma vuole confrontare ed esaminare le
Scritture alla luce della ragione delle evidenze, così che ogni intelletto
vivace e attento possa giungere alle proprie conclusioni.
La fede è qualcosa di personale e nessuno può cambiare il cuore degli
uomini , se non Dio stesso. Ecco perché nell'Islam non si può imporre, ma
esige una spiegazione ed eventualmente un'accettazione secondo una ferma
convinzione proveniente da una libera scelta. Un'accettazione dell'islam sotto
una falsa intenzione, o sotto una costrizione non è ritenuta valida, e la
persona non è considerata musulmana.
I riferimenti biblici sono stati tratti dalla "Sacra Bibbia"
Edizioni Paoline.
Introduzione:
Tutte le lodi sono per Colui a cui tutta la Dignità, Onore e Gloria sono
dovuti; Colui che è Unico con perfetti attributi, Colui che non ha generato
(una prole) e non è stato generato. Egli non ha eguali ed è l'Onnipotente.
Egli ha mandato i Suoi Messaggeri e Profeti per guidare l'umanità verso il
Monoteismo per adorare Dio solamente, l'unico veramente degno di essere
adorato, e per ammonire l'umanità sulle conseguenze che l'uomo subirà
nell'aldilà se questi pratica il politeismo e associa partner ad Allah (st) e
adora le Sue creature al posto del Suo Creatore.
Possano la Pace e la benedizione di Allah (st) essere su tutti i Profeti e
Messaggeri e in modo particolare su Muhammad (saau) l'ultimo dei Profeti, e
su tutti coloro che lo seguono con diligenza sino al Giorno della Ricompensa
(Giorno del Giudizio).
Gesù ( asus) e Satana nella Bibbia.
Nel Nuovo Testamento della Bibbia , quarto capitolo del Vangelo di Matteo ,
prendendo in considerazione dal verso sesto al verso decimo:
" (satana) e egli disse: ' Se tu sei Figlio di Dio gettati di sotto,
poiché sta scritto: agli Angeli suoi ha dato ordini per te: essi ti
porteranno sulle mani, perché il tuo piede non inciampi in una pietra '
Ma Gesù gli disse: ' Sta anche scritto: non tenterai il Signore
tuo Dio.'
Il Diavolo lo trasportò di nuovo sopra un monte altissimo , gli mostrò tutti
i regni del mondo a la loro magnificenza , poi gli disse: ' Tutto questo io ti
darò , se ti prostri e mi adori. ' Allora Gesù gli rispose : 'Vattene
Satana!' poiché sta scritto : Adorerai il Signore Dio tuo e servirai solo lui.'
"
In questi versi vediamo alcune contraddizioni. La prima palese è quella in
cui il Diavolo trasporta il Messia e lo porta da un posto all'altro. Come è
possibile che il Diavolo trasporti Dio? Sia gloria a Dio, Egli è sopra a
tale eresia
Continuando nei versetti biblici il Diavolo ordina a Gesù di
prostrarsi a
lui e di adorarlo e lo tenta anche con possedimenti terreni. Non è forse Dio
il Creatore dei Cieli e della terra e tutto appartiene a Lui? Com'è dunque
possibile che Satana (una sua creatura) offra qualcosa al Creatore a cui tutto
appartiene?
Quando Gesù risponde a Satana gli dice: "' Vattene Satana!'
poiché
sta scritto : Adorerai il Signore Dio tuo e servirai lui solo'. Se Gesù è
Dio, perché non dice "adorerai solo Me , il tuo Signore e servirai solo
me"? Gesù poiché è un Messaggero di Allah (Dio), segue il comando del
suo Signore e risponde di adorare Allah solamente.
Qualsiasi mente razionale riesce a discernere che vi sono palesi
contraddizioni in questi versetti biblici, sia la persona credente o meno.
I figli di Dio
Per ciò che è nella mia conoscenza Gesù non ha mai
chiamato se stesso "Figlio di Dio" ma chiamava se stesso
"Figlio dell'uomo" ( Vangelo di Marco
2:10), nonostante avesse udito da altri una definizione che non gli era
propria, la Bibbia assume che Gesù non replicò e accettò dunque questo
titolo. Sappiamo che Che Gesù usava l'espressione "Figli di Dio",
per il genere umano. Questa è quindi un'espressione che ha un significato più
ampio e può essere applicata ad altri essere umani e non è titolo specifico
attribuito a Gesù solamente.
Questa considerazione apre una nuova luce sulla vicenda che
Gesù è stato generato da Dio come un Figlio.
In accordo con il termine biblico del Vecchio e Nuovo
Testamento, qualunque persona che è pia e timorosa del Suo Signore, è
chiamata "Figlio di Dio". Nel Vangelo Di Matteo 5:9 leggiamo:
" Beati i pacificatori, perché saranno chiamati
Figli di Dio!".
E nel Vangelo di Matteo 5:45:
" Affinché siate Figli del Padre vostro che è nei
Cieli".
Dio il Padre
Nel Vangelo di Matteo 5:48:
" Siate dunque perfetti, come è perfetto il Padre vostro
celeste".
Matteo 6:1:
"....altrimenti non avrete ricompensa dal Padre vostro che è nei
cieli".
Matteo 7:21:
" Non chiunque mi dice:Signore! Signore! entrerà nel regno dei cieli
; ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli."
N.B. La parola "Signore" è tradotta con la parola "Rabb"
nella versione araba della Bibbia, così che la gente possa essere convinta
che Gesù è Dio! Se ci si dedica a studiare il resto dei versetti si nota che
essi testimoniano che il Messia Gesù è subordinato alla volontà di Dio. Di conseguenza la
traduzione autentica dovrebbe essere:
" Non chiunque mi dice , Oh mio Maestro entrerà nei regno dei
cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli."
E' chiaro dal verso letto in precedenza che il termine "Padre"
riferito a Dio numerose volte nel testo della Bibbia , non è mai usato
esclusivamente per Gesù .
Vangelo di Matteo 11:25:
" In quel tempo Gesù prese a dire ancora: " Ti rendo lode, oh
Padre, Signore del cielo e della terra , perché hai nascosto queste cose ai
dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli"
Gesù l'adoratore.
Matteo 14:23
" Dopo averle licenziate (le moltitudini), salì sul
monte in disparte a pregare e, venuta la sera egli era solo"
Se Gesù è dunque Dio o parte di Dio perché pregava? La
preghiera deve avere un oggetto verso cui è rivolta e implica la
sottomissione, bisogno e dipendenza alla ricerca della grazia della divinità
a cui si è soggetti.
Nel Corano verso 35 :15 Allah dice:
" Oh genere umano! siete voi che siete nel bisogno di
Allah , ma Allah è Ricco (privo di ogni bisogno e desiderio), Degno di tutte
le lodi."
e nel verso 19:93
" Non vi è uno nei cieli e sulla terra che non vada
verso il più Clemente (Allah) come suo servo".
Una Storia Biblica
Matteo 15:22-28
" Or, ecco , una donna cananea, venuta dai quei luoghi gridava
dicendo:' Signore! Figlio di Davide, abbi pietà di me! La mia figlia è
crudelmente tormentata dal demonio!' Ma egli non le rivolse neppure una parola.
E i suoi discepoli accostatisi a lui, lo pregavano dicendo: ' Dille che se
ne vada in pace, perché è qui dietro a noi che grida'. Ed egli rispose: 'Non sono stato mandato che alle pecore della casa d'Israele'.
Ma quella venne e si prostrò davanti a lui dicendo: 'Signore aiutami!' Ed
egli le rispose: 'Non è bene prendere il pane dei fliglioli e gettarlo ai
cagnolini '. ' Sì, o Signore,' rispose quella, 'ma anche i cagnolini
mangiano delle briciole che cadono dalla mensa dei loro padroni '. Allora Gesù
gli disse: ' Oh Donna, grande è la tua fede! Ti sia fatto come desideri.' E in
quel momento la sua figlia fu guarita".
Da questa storia della donna cananea vi sono numerosi punti da analizzare:
1. Mancanza di pietà e amore da parte di Gesù ( se questa storia è
riportata correttamente).
2. Degradante discriminazione in riguardo della gente comune che non
appartiene alla gente d' Israele.
3. Orgoglio tribale della propria discendenza e pregiudizi contro altri che
vengono chiamati "cagnolini"
4. Una donna ignorante e politeista dibatte con Gesù e vince con la sua
argomentazione.
Gesù : un Profeta di Allah (st)
Matteo 19:16-17
" Ed ecco, gli si presentò un tale dicendo: 'Maestro,
qual bene dovrò fare io per avere la vita eterna?'
' Gli rispose : 'Perché mi interroghi riguardo al bene? Uno
solo è buono , Dio. Se vuoi entrare nella vita , osserva i
Comandamenti."
Anche in questi versetti è possibile vedere come Gesù sia
sottomesso alla Maestà del suo Signore.
(Come può dunque Dio assoggettarsi a se stesso? La
sottomissione implica che vi sia un'entità superiore - in questo caso Dio - e
una inferiore - Gesù. Possiamo dunque dire che Gesù è in Dio minore? Dai
versetti esaminati fino ad ora se consideriamo Gesù come Dio stesso, vi sono
diversi riferimenti in cui Gesù evidenzia il fatto che il Padre ed il Figlio
sono due identità distinte e con un ruolo diverso, con una gerarchia diversa,
L'idea di Monoteismo scompare e ci troviamo di fronte a una
pluralità di divinità.
Per chi dicesse che Gesù è una parte dell'entità di Dio ,
questo non spiega comunque perché Gesù si rivolge a Dio , il Padre, con
sottomissione, in preghiera e come Gesù stesso indica, lui ed il Padre non
sono una cosa sola. . In quale modo dunque il Cristianesimo si definisce una
religione monoteista?)
Matteo 21:45-46
" Udite queste parabole , i grandi Sacerdoti e i
Farisei compresero che parlava di loro , e cercarono di catturarlo ; ma ebbero
paura delle turbe che lo ritenevano per un profeta."
questa è la prova che color che credevano in Gesù durante
il suo tempo non lo ritenevano essere Dio stesso , né il Figlio di Dio o uno
dei tre della Trinità; ma essi lo credevano un Profeta. Questa è una delle
evidenze più forti contro coloro che credono nella Divinità di Gesù (come
incarnazione divina), se solo questi riflettessero.
Gesù : un servo di Allah
Matteo 23:8
" Ma voi non vogliate essere chiamati maestri (anche Gesù),
perché uno solo è il vostro Maestro , e voi siete tutti fratelli". (NB.
Nella versione della Bibbia in lingua inglese non viene usata la parola "Maestro" come nella versione italiana, ma la parola
"Signore " . Nella versione in arabo, viene anche utilizzata la
parola "rabbi" - signore. La parola " Rabbi" è spesso
usata nella terminologia cristiana e i sacerdoti ne conoscono il significato,
ossia , "Signore". Utilizzando una traduzione sbagliata come è nel
caso di questa versione biblica, la parola "maestro" al posto di
"rabbi" diviene fonte di confusione, poiché questa parola può
essere attribuita sia a Gesù che al Padre cambiando così l'intero senso
della frase. Utilizzando invece il termine Rabbi, così come è nella versione
originale degli antichi manoscritti, non vi sarebbero dubbi che si stia
parlando di Dio Padre che è nei Cieli.).
Da questo verso si prova dunque che Gesù era un servo di Allah, così
come tutti gli altri Profeti e Messaggeri.
Matteo 23:9
" E non chiamate nessuno sulla terra Padre vostro ,
perché uno solo è il vostro Padre, quello che è nei cieli.".
In questa frase viene esplicitata la relazione che esiste
tra il Signore ed i Suoi servi, nella relazione Padre - figli, nel senso che
il primo è a capo di questi ultimi e gli è dovuta obbedienza . Questa relazione di Padre -
figlio non è specifica per Gesù solamente, ma come Gesù
stesso ha indicato è generale per tutta l'umanità.
Matteo 24:36
" Quando poi a quel giorno e a quell'ora , nessuno ne
sa niente , neppure gli angeli dei cieli, ma solo il Padre."
In questo verso viene dichiarato che il tempo dell 'Ultima
Ora ( il Giorno del Giudizio) è conosciuto solamente da Allah (st) . Se Gesù
è Dio , come mai la sua conoscenza è imperfetta come quella degli uomini?
Come mai Gesù -Dio e Figlio non ha la stessa conoscenza del Padre? Allah solo
è colui che è Onniscente.
Matteo 26:39
" Quindi s'avanzò un poco , si prostrò a terra e
pregava dicendo: " Padre mio se è possibile , passi da me questo calice
; tuttavia non quello che io voglio, ma quello che tu vuoi".
Si nota in questo verso , Gesù (che dovrebbe essere Dio)
non è cosciente della volontà del Padre (Dio) .
Come un suo servo fedele e Profeta si appresta invece ad
invocare Allah, poiché sa che è l'unico in grado di cambiare il corso degli
eventi.
La compilazione della Bibbia
Matteo 27: 7-8
" E presero la deliberazione di comprare con quel denaro, il campo del
vasaio, per la sepoltura dei forestieri. Ecco perché quel campo è chiamato
ancora oggi 'Campo del Sangue'.
Da questo verso che include un riferimento temporale " chiamato
ancora oggi ", comprendiamo che il Nuovo Testamento non fu scritto
durante il tempo di Gesù ma in un periodo successivo all'accadimento degli
eventi descritti, che erano nella memoria della gente.
Matteo 27:46
" E verso l'ora nona , Gesù gridò ad alta voce : ' Elì , Elì , lamà
sabactani?'. Cioè: 'Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?".
Le Scritture cristiane assumono che Gesù pianse e a voce alta disse le
parole sopra menzionate mentre veniva crocifisso. Sembra impossibile che tali
parole provengano da un inviato di Dio , il quale in quel momento sembra aver
perso la fede nel suo Signore. Per la dottrina cristiana Dio è onnipotente
come è dunque possibile che Gesù si sia dimenticato di questo? Secondo la
dottrina cristiana una tale dichiarazione di negazione nei confronti di Dio,
costituisce miscredenza. Come può il Profeta di Dio o per i cristiani il
Figlio di Dio credere che Allah lo ha abbandonato e rotto la Sua promessa
verso di lui?
Gesù: predicatore del monoteismo (tauhid)
Giovanni 17:3
" Or, la vita eterna è questa, che conoscano te, solo vero Dio, e
colui che hai mandato, Gesù Cristo."
Marco 12:28- 30
" Allora avvicinatosi uno degli scribi, che aveva udito la loro
discussione, visto che aveva ben risposto , gli domandò: ' Qual è il primo
dei comandamenti?' Gesù rispose: ' Il primo è: Ascolta Israele: il Signore
Dio nostro è l'unico Signore, e tu amerai il Signore Dio tuo con tutto il
tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente, e con tutte le
tue forze ."
Marco 12:32
" Allora lo Scriba gli disse: ' Hai detto benissimo, o Maestro, che
Dio è unico è l'unico e non c'è n'è altri all'infuori di Lui ".
Marco 12:34
" Gesù, vedendo che che aveva risposto da saggio, gli disse: 'tu non
sei lontano dal Regno di Dio.' E nessuno osava più interrogarlo."
In tutti questi versetti Gesù (Saau) stesso testimoniò che Allah è un
Dio unico, non vi sono altre divinità all'infuori di Lui e che chiunque
creda nella sua unicità (tauhid) è vicino al regno di Allah. Di conseguenza
chiunque associa partner all'Altissimo, come nel caso della Trinità è
lontano dal regno dei cieli e chiunque è lontano da questi è lontano dalla
salvezza.
Matteo 24:36
" Quando poi a quel Giorno e a quell'Ora nessuno ne sa niente, neppure
gli angeli dei cieli, ma solo il Padre".
Questa affermazione che nessuno ha la conoscenza del Giorno del Giudizio,
eccetto Allah, è la stessa che viene fatta nel Corano. Questa dichiarazione
da parte di Matteo indica come Gesù non possiede la stessa conoscenza di
Allah, ma è semplicemente il portatore del Suo messaggio di monoteismo verso
l'umanità, senza condividere la divinità: il dire che Gesù era
un'incarnazione di Dio era un'innovazione della gente di Canaan
Giovanni 20:16-18
"Gesù allora la chiama: 'Maria!' Essa voltandosi esclama in
ebraico: 'Rabboni' ! che significa: Maestro!
Gesù le dice: 'Non continuare più ad abbracciare i piedi così ,
perché non sono ancora sceso al Padre, ma ora va' dai miei discepoli e di loro: 'Ascendo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio
vostro.'
Maria Maddalena corse ad annunziare ai discepoli: 'Ho visto il Signore' e
che le aveva detto tali cose."
In questi versetti Gesù testimonia chiaramente che Allah è il suo Dio e
il loro Dio, senza creare nessuna differenza in adorazione verso un unico Dio
tra lui e i suoi compagni.. Chiunque che dopo aver letto questi versi
affermi che Gesù è Dio non solo è blasfemo nei confronti di Allah ma ha
anche tradito Gesù e tutti gli altri Messaggeri mandati da Allah.
Profezia Biblica dell'avvento di Muhammad (saau)
Giovanni 14:15-16
"Se mi amate , osservate i miei Comandamenti . Ed io pregherò il
Padre mio che vi darà un'altro Consolatore, perché resti con voi per
sempre ".
I teologi musulmani dicono che "un'altro Consolatore" non altri
che il Profeta Muhammad; e la frase " resti con voi per sempre"
significa la perpetuità della legge da lui portata (Shari'ah) e il Libro che
gli venne rivelato dall'angelo Gabriele, il Corano.
Giovanni 15: 26-27
"Ma quando sarà venuto il Consolatore , che io vi manderò di
presso il Padre, lo Spirito di Verità che procede dal Padre, egli mi
renderà testimonianza; perché siete stati con me fin dal principio."
Giovanni 16:5-8
"Ma ora io vado a colui che mi ha mandato; e nessuno di voi mi
domanda: Dove vai? Invece, perché vi ho detto queste cose , la tristezza vi
ha riempito il cuore. Ma io vi dico la verità : è meglio per voi che io me
ne vada , perché se non me ne vado , non verrà a voi il Consolatore:
ma se me ne vado , lo manderò a voi. E venendo ,egli convincerà il mondo
riguardo al peccato , alla giustizia e al giudizio"
Giovanni 16:12-14
"Molte cose avrei ancora da dirvi ; ma per ora non ne siete capaci.
Quando invece sarà venuto lui, Lo Spirito della Verità, Egli
vi guiderà verso tutta la verità , perché non vi parlerà di se stesso , ma
vi dirà tutto quello che ascolta e vi dirà l'avvenire. Egli mi glorificherà,
perché riceverà del mio e ve lo farà conoscere."
I teologi musulmani hanno dichiarato che questo Consolatore, Spirito della
Verità non è altri che il Profeta Muhammd. (saau). Questa dichiarazione è
basata sulle seguenti prove.
1. Per chi interpretasse lo Spirito della Verità come Spirito Santo, è in
errore, in quanto il versetto dice "Quando invece sarà venuto lui, Lo
Spirito della Verità, Egli vi guiderà verso tutta la verità." La
parola evidenziata "Egli" indica che sarà una persona e non
un'essenza o spirito o conoscenza .
Come tutti sappiamo versione della Bibbia in Italiano è stata tradotta dal
latino che in realtà è stata tradotta dalla versione più antica in
lingua greca, anche se parti della Bibbia ci sono pervenuti in aramaico.
Nella versione in greco i termini Consolatore e Spirito della
Verità di questi versetti sopra citati sono tradotti con un'unica parola
greca " Parqalita" che significa "Colui che è lodato
dalla gente" .
Diciamo che la versione in lingua Italiana della Bibbia è un po'
"fantasiosa" in corrispettivo con quella greca più antica.
Il Nome Muhammad in arabo significa colui che è lodato dalla
gente, ecco perché i dotti hanno concluso che questo "Consolatore
" non sia altro che Muhammad (saau) , l'ultimo Profeta e Messaggero di
Allah.
Prove che la "storia della croce" è fabbricata
1. La Bibbia testimonia il fatto che Gesù (saau) era ben conosciuto tra
gli Ebrei, Egli solitamente predicava e dava sermoni nel Tempio di Salomone in
Gerusalemme. Non era quindi necessario reclutare un ebreo per trenta pezzi
d'argento per dirigere i soldati a catturare Gesù così come è descritto da
Matteo.
2. E' relazionato da uno dei dodici discepoli detto Giuda Iscariota fu
reclutato dagli ebrei per essere diretti a Gesù. Essi poi sentenziarono Gesù
e Giuda cadde in un vergogna così profonda che si dissociò dagli ebrei che
avevano preparato la cattura, e commise il suicidio. Tutti questi episodi,
ossia il reclutamento di Giuda, la cattura di Gesù, il processo, la condanna,
ed il suicidio di Giuda sono avvenuti secondo la Bibbia in un tempo di 24 ore.
La contraddizione sembra a noi ovvia.
3. La prova più chiara che è sufficiente a screditare la storia che gli
ebrei passarono la sentenza di morte nei confronti di Gesù e intendevano
ottenere l'approvazione da parte del Governatore Ponzio Pilato è la seguente:
Matteo 27:11-14
" Gesù comparve dinanzi al governatore , e questi lo interrogò,
domandandogli: 'Se tu il re dei Giudei?'
Gesù gli rispose: 'Tu lo dici.' Ma accusato dai grandi sacerdoti e dagli
anziani non rispose. Allora gli disse Pilato: 'Non senti di quante cose ti
accusano?' Ma egli non gli rispose, neppure ad un'accusa"
I dotti cristiani interpretano questi versi con il significato che il
silenzio di Gesù corrisponde alla sua volontà di morire sulla croce per la
redenzione dell'umanità e per il perdono dei peccati del mondo. Se è così
per quale motivo Gesù chiese che il calice ( la morte) fosse allontanata da
lui ? Perché mentre era sulla croce gridò "oh mio Dio, perché mi hai
abbandonato?' Com'è possibile che quando venne interrogato dagli anziani
durante il processo non rispose, proprio lui che era conosciuto per i suoi
sermoni che ispiravano l'anima e argomentava con i dotti ebraici del tempio?
Se la storia della Croce non è veritiere, le basi su cui il cristianesimo è
fondato sono demolite.
I musulmani credono che Gesù (saau) non fu crocifisso dagli Ebrei, così
come è rivelato nel Corano:
"E per il loro dire: "Abbiamo ucciso Gesù il Messia, Figlio di
Maria, il Messaggero di Allah' - ma essi non lo hanno ucciso, né crocifisso,
ma è apparso così a loro ( poiché uccisero un uomo che rassomigliava a Gesù
nelle sembianze), e coloro che differiscono sono pieni di dubbio. Essi non
hanno una conoscenza (certa), non seguono altro che congetture. Sicuramente
non lo hanno ucciso (Gesù figlio di Maria), ma Allah lo ha fatto ascendere
ai cieli (con il suo corpo e la sua anima) verso Se stesso(Allah) (e Gesù
è vivo nei cieli)... e Allah è l'Onnipotente, il più Saggio."
Gli ebrei stessi, insieme all'intero mondo cristiano, credono che Gesù
sia stato crocifisso. Come prova contro questo punto di vista a sostegno della
versione islamica dell'accaduto ho preparato questa serie di domande che
possono essere rivolte ad un teologo cristiano:
1. Coloro che catturarono Gesù (in accordo con le loro assunzioni) lo
conoscevano di persona? O non lo conoscevano?
Matteo testimonia che essi non lo conoscevano.
2. La cattura avvenne durante il giorno o la notte?
Matteo dice, durante la notte.
3. Chi diresse i soldati verso Gesù?
Matteo dice: Era uno dei suoi dodici discepoli chiamato Giuda Iscariota.
4. Giuda li ha diretti a Gesù per una ricompensa in denaro?
Sì. per 30 pezzi d'argento.
5. Quali erano le condizioni di Gesù durante la notte della cattura?
Matteo dice: "Oh Signore, se è possibile per Te allontana questo
calice da me" E' incredibile che tale dichiarazione provenga da un
credente in Dio Onnipotente, poiché nella religione cristiana è blasfemo
affermare che Dio non è in grado di compiere ogni cosa. In questi versetti Gesù
dice "Se ti è possibile". E' forse Gesù in dubbio delle capacità
del suo Signore?
6. Quali erano le condizioni dei suoi discepoli durante quella notte?
Matteo dice che il sonno li prese quella notte insieme con il loro maestro
a causa del timore.
7. Era Gesù contento delle loro condizioni?
Matteo 26: 40-43 dice: "Poi andò dai suoi discepoli, ma li trovò
addormentati e disse a Pietro: 'Non avete dunque potuto vegliare con me
neppure un'ora? Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione: lo spirito
è pronto ma la carne è debole '.... E tornato di nuovo, li trovò
addormentati ."
Questa debolezza non può derivare da pii e fedeli discepoli. Anche nel
caso di un normale insegnante, e non nel caso di un Messaggero di Allah, i
suoi seguaci più scrupolosi avrebbero obbedito. Come è possibile che i
compagni di un Messaggero di Dio, abbiano un tale comportamento?
8. Dove erano i discepoli di Gesù quando egli venne
catturato?
Matteo dice che lo hanno rinnegato e si sono dileguati.
9. Durante quella notte Gesù aveva fiducia nei suoi discepoli?
Matteo dice che Gesù informò gli Apostoli che lo avrebbero tradito e
abbandonato.
Allora Gesù gli disse: " In verità ti dico, che in questa notte,
prima che il gallo canti, mi rinnegherai tre volte" Ma Pietro gli disse:' Anche se dovessi morire con te, non ti
rinnegherò.' Lo stesso dissero pure tutti i discepoli."
10. Come Gesù venne catturato?
Nel Vangelo di Matteo in lingua italiana si dice: "Mentre parlava
ancora, ecco Giuda, uno dei Dodici.."
Nel Vangelo di Matteo in lingua inglese, abbiamo un'altra versione:
"
Vennero a lui con spade e bastoni diretti da un ebreo (che si ipotizza sia
Giuda, ma il nome non viene menzionato nel testo).
Come è possibile che i traduttori della Bibbia abbiano
commesso simili
discrepanze ed errori in numerosi punti delle Scritture, come già evidenziato
in precedenza con la traduzione dal greco del termine Parqalita?
11. Come Gesù venne crocifisso in accordo con le fonti cristiane?
Matteo dice: "Furono crocifissi allora insieme a lui anche due
ladroni, uno alla sua destra e uno alla sua sinistra ... La gente lo
beffeggiava dicendo: "Ha salvato gli altri e non può salvare se stesso
!"
.....E nello stesso modo lo beffeggiavano i ladroni che erano stati
crocifissi con lui ... E verso l'ora nona, Gesù gridò ad alta voce:
"Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"
Secondo tutte le autorità teologiche una tale dichiarazione costituisce un
atto di miscredenza secondo la religione cristiana, poiché implica la
negazione dell'Onnipotenza di Dio. Come è possibile che Dio, abbandoni il Suo
Profeta, o così come i Cristiani credono, Suo Figlio?
Se è vero che Gesù si è consegnato spontaneamente ai nemici così che
con il calice della sua morte i peccati vengano espiati dal mondo, come mai
egli replica la frase, "Dio mio perché mi hai abbandonato?"
Alla domanda "Perché non salvi te stesso?" avrebbe dovuto
replicare: " Perché seguo la volontà del Padre mio che con la mia morte
vuole espiare i peccati dal mondo" oppure, "Dio l'Onnipotente è in
grado di salvarmi, ma questa morte è un sacrificio volontaria e
necessario". Niente di tutto ciò. Gesù invece replica, secondo le
assunzioni cristiane con una frase che è in contraddizione con il principio
stesso del sacrificio volontario. Gesù pensa che Dio, Padre lo ha
abbandonato. Con tale dichiarazione sembra che Gesù si sia dimenticato quale
sia la sua missione, ciò secondo il cristianesimo di togliere i peccati dal
mondo attraverso la sua morte.
La spiegazione di tale contraddizione viene chiarita nel Corano con il
fatto che Gesù figlio di Maria, non venne mai crocifisso, ma ascese al Cielo.
Un altro sarebbe stato crocifisso al suo posto. Questa versione è senza
dubbio in armonia con le dichiarazioni che vengono effettuate nella Bibbia,
poiché la frase che viene attribuita a Gesù "Perché mi hai
abbandonato?" sembra quella di un povero condannato che invoca l'aiuto di
Dio, e non dal Figlio di Dio che si sacrifica per il bene dell'umanità.
Allah, l'Altissimo, ci mette ci informa nel Nobile Corano che le antiche
Scritture sono state corrotte e contengono verità miste a falsità. In oltre
Allah (st) dice:
"E non vi è nessuno tra la Gente del Libro (cristiani ed
ebrei),che non creda in lui (Gesù figlio di Maria come servo e Messaggero di
Allah )prima della morte ( al tempo in cui l'angelo della morte verrà) e nel
Giorno della Resurrezione, Gesù sarà testimone contro di loro.
"(4:159).
Possa Allah (Dio) guidarci verso la verità poiché solo da lui è la vera
guida. Possa Allah (st) aprirci le porte della salvezza e della Sua
Misericordia, poiché nessuno perdona i peccati come Allah, il Clemente, il
Misericordioso.